Il Lumezzane scende in campo dopo la sosta per dare continuità alla straordinaria vittoria di Genova. Al Saleri arriva il Chievo e Nicoletta Mazza schiera un 4-3-3 con l’esordio da titolare di Asta e il tridente offensivo composto da Sule, Pinna e Ladu.
PRIMO TEMPO
Il Lumezzane parte subito all’attacco e, dopo un gol annullato a Nozzi per fuorigioco, è Sule al 13’ ad aprire le marcature con il gol dell’1-0. La numero 10 è lestissima nel rubare il pallone al portiere avversario e a depositarlo in rete. Passa poco più di un quarto d’ora e il Chievo pareggia con Marengoni che trova un gol bellissimo dalla distanza che vale l’1-1. Il pareggio dura però pochissimo perché al 35’ Sule sottrae un altro pallone sanguinoso alla retroguardia clivense e lo serve a Pinna che fa 2-1.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa il Lumezzane va a caccia del gol che avrebbe messo in ghiaccio la partita. Le ragazze di Mazza hanno un paio di buone occasioni, ma non riescono a chiudere la gara. Nel finale il Chievo ci prova, ma il Lumezzane porta a casa altri tre meritati punti.
LUMEZZANE (4-3-3): Frigotto; Viscardi, Nozzi, Barcella, Galbiati; Zappa, Asta (35’ st Ghisi), Puglisi; Ladu, Pinna (43’ st Redolfi), Sule. A disp: Gilardi, Basso, Mutti, Crotti, Corallo, Dal Brun, Redolfi, Trandafir. All: Mazza.
CHIEVO (4-4-2): Beka; Micciarelli (28’ st Sechi), Veritti, Saggion, Ketis; Landa, Fernandez, Pizzolato, Begal (5’ st Cavallin); Picchi (10’ st Merli), Marengoni. A disp: Butte, Filippo, Montemezzo, Gattuso, Crespi, Solinas. All: Ulderici.
ARBITRO: Montefiori di Ravenna.
MARCATRICI: 13’ pt Sule, 30’ pt Marengoni, 36’ pt Pinna.
AMMONITE: Ladu, Redolfi, Pizzolato, Micciarelli, Veritti, Fernandez.