Photo Credit: H&D Chievo Women

L’H&D Chievo Women sbanca Bologna con una prestazione dominante e trova il quinto successo consecutivo (quattro dei quali tenendo la porta inviolata) con i gol di Fernandez e di Tonelli. Le ragazze di Ulderici consolidano il quinto posto e si portano ad un solo punto dalla quarta posizione occupata proprio dalle rossoblù.

PRIMO TEMPO
Le veronesi iniziano la gara con grande personalità e gestiscono il pallone con continuità; le emiliane si chiudono bene e provano a pungere in contropiede. Il Chievo gioca con disinvoltura e coraggio tenendo, in fase di non possesso, la difesa sulla linea di metà campo; superato il quarto d’ora questo atteggiamento inizia a dare i suoi frutti e incomincia il tiro al bersaglio verso la porta bolognese: Picchi vince un duello e appoggia sulla sinistra per Fernandez che mette in mezzo per Marengoni, la centrocampista  libera il tiro con una grande finta di corpo ma Shore blocca a terra. Poco prima della mezz’ora arriva il meritato vantaggio per le ragazze di Ulderici al termine di un’azione da vedere e rivedere: triangolo a tutto campo fra Tonelli Micciarelli la quale parte in progressione seminando le avversarie fino all’area di rigore per poi aprire per Cavallin: l’attaccante fa partire un traversone sul secondo palo, Fernandez si inserisce e di testa insacca. L’H&D Chievo Women non rallenta e continua ad attaccare a testa bassa e sfiora più volte il raddoppio: prima in contropiede con Marengoni che smista per Fernandez, imbucata per Picchi e tiro violento della capitana respinto da un miracolo di Shore; poi al tramonto della prima frazione. L’azione viene avviata da una magia di Picchi che libera Fernandez in campo aperto, il passaggio per Cavallin è leggermente defilato e il tiro della numero 20 si spegne sul fondo.

SECONDO TEMPO
La ripresa offre lo stesso copione del primo tempo: l’H&D Chievo Women fa la partita e il Bologna attende; arriva subito l’ennesima opportunità per le gialloblù con l’apertura a memoria di Cavallin per Gattuso che controlla bene di testa ed entra in area, pallone per Picchi il cui tiro a botta sicura viene respinto da un riflesso felino di Shore. Il ritmo del Chievo è insostenibile per le emiliane e la partita si trasforma in un assedio a tinte gialloblù: un tiro di Marengoni viene respinto quasi sulla linea, poi Cavallin inventa per Tonelli che pesca Picchi fermata dall’uscita del portiere. Superata la mezz’ora della ripresa arriva il sacrosanto raddoppio clivense: ennesima combinazione sull’out di destra fra Cavallin Tonelli, la terzina entra in area e dal vertice destro fa partire un arcobaleno che si insacca sotto l’incrocio più lontano. Il gol capolavoro della numero 5 permette al Chievo di gestire il finale senza particolari patemi e di regalarsi un altro pomeriggio di gloria. Dunque arriva il quinto successo consecutivo per l’H&D Chievo Women che si rende protagonista di una partita ai limiti della perfezione per intensità e qualità e manda un segnale a tutto il campionato; è stato un dominio assoluto per tutti i novanta minuti e il passivo per il Bologna sarebbe potuto essere molto più pesante. Adesso c’è la lunga sosta natalizia che permetterà di recuperare energie e qualche giocatrice infortunata e di ripartire nel 2025 con questo spirito: anche perché adesso si aprono scenari di classifica impensabili fino a solo un mese e mezzo fa…

MVP
CHIEVO: non è la prima volta che ci capita di premiare tutta la squadra ma oggi è doveroso vista la prestazione collettiva. In tante si meritano una menzione: Fernandez Tonelli che hanno segnato, Montemezzo che ha guidato il centrocampo con grande autorità ed è stata un motorino inesauribile per tutta la partita scivolando da destra, al centro e a sinistra senza fermarsi mai; Veritti non ha perso un duello, Cavallin ha messo a referto l’ennesimo assist e Picchi ha svolto il solito straordinario lavoro spalle alla porta e di raccordo fra i reparti; Micciarelli è stata favolosa nella cavalcata che ha portato alla prima rete. Va sottolineato però il lavoro impressionante di tutte le ragazze che si sono aiutate a vicenda e hanno lottato insieme: il gioco armonioso e collaudato ammirato oggi non sarebbe potuto avvenire senza la collaborazione di tutte. Sembra davvero un’altra squadra rispetto a quella che perdeva contro il Genoa: da quella sconfitta le ragazze di Ulderici hanno trionfato contro la capolista Parma e battuto compagini che la precedevano in classifica ( Freedom e Arezzo ) e il Bologna che è ancora davanti. Più che una squadra sembra una famiglia e vanno citate le giocatrici infortunate che anche oggi non hanno fatto mancare il loro prezioso sostegno; ci sono tutte le premesse per fare una grande seconda parte di stagione!

BOLOGNA: Shore; Golob ( Giovagnoli 45′ pt ); Sciarrone; Passeri; Colombo ( Sechi 11′ pt); Gelmetti; Sondergaard ( Zanetti 20′ st ); Tardini; Silvioni ( De Biase 20′ st ); Battelani; Rossi. A disp: La Rocca; Sechi; De Biase; Arcamone; Cataldo; Zanetti; Giovagnoli; Lauria. All: Pachera Matteo.
CHIEVO: Capecchi; Micciarelli; Veritti; Perin; Tonelli; Fernandez; Montemezzo; Marengoni; Gattuso ( Romano 42′ st ); Cavallin; Picchi. A disp: Beka; Ketis; Filippo; Merli; Di Staso; Begal; Romano; Morena; Solinas. All: Ulderici Fabio.
Arbitro: Marco Pascali di Pistoia.
Marcatrici: Fernandez ( 28′ pt ); Tonelli ( 34′ st )