Credit Photo: Emanuele Ubaldi - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

La vittoria sul campo di una indomita Res Roma non vale il triplo, vale il sestuplo. Perché arriva contro una avversaria speciale, col comune ricordo del compianto e indimenticabile Fabio Melillo, autentico maestro di calcio e di vita in entrambi i club, ricordato dai tifosi in tribuna con un bandierone enorme, enorme come i suoi incancellabili insegnamenti. Perché arriva in rimonta, dopo il gol al 26’ di Claudia Palombi, grazie alla splendida punizione di Tatiana Bonetti (sinistro sotto l’incrocio dei pali) al 31’ e alla rete da autentica fuori classe di Giusy Moraca un attimo prima dell’intervallo. Perché arriva contro una compagine tenace, volitiva, ben messa in campo e molto organizzata sul piano difensivo. Perché arriva con pieno merito, visto che si lotta con ardore su ogni pallone e alle due occasioni della formazione di casa, traversa compresa, se ne contrappongono altrettante in chiave rossoverde firmate da Claudia Ciccotti e Valeria Pirone. Perché arriva malgrado il forfait di un pilastro difensivo come Eleonora Pacioni e l’infortunio dopo appena 12 minuti di Chiara Ripamonti, a conferma della profondità di un organico composto da titolari e da co-titolari, gestito alla perfezione da un allenatore come Antonio Cincotta, che conferma un bagaglio di conoscenze tattiche di assoluto livello. E infine perché garantisce la vetta solitaria della classifica a quota 53 grazie al concomitante pareggio (1-1) del Parma nel derby emiliano-romagnolo di Cesena. E nel frattempo aumenta il vantaggio sul Bologna, quarto con 41 punti dopo il pareggio a reti bianche nello scontro diretto contro il Genoa (e in attesa del recupero del match esterno contro l’Arezzo). Ma sebbene in questa stagione siano destinate ad approdare in serie A le prime tre classificate la Ternana Women punta, con grande umiltà e totale rispetto delle avversarie ma anche con piena consapevolezza dei propri mezzi, alla promozione come prima assoluta. Ecco perché nessuno “alza la testa dal manubrio”. Ecco perché da domani mattina si pensa a preparare nel migliore dei modi (come sempre) il prossimo impegno, nello specifico la seconda trasferta consecutiva in calendario, quella sul campo di H&D Chievo. 

RES ROMA – TERNANA WOMEN  1-2 

SERIE B 2024-25 / VENTESIMA GIORNATA

DOMENICA 02 MARZO  ORE 14.30

STADIO “RAIMONDO VIANELLO” 

RES ROMA (4-3-3) 

Giulia Zaghini; Arianna Pezzotti (45’ s.t. Cassandra Nash Kay), Marta Varriale, Sofia Boldrini (38’ s.t. Alice Marino), Gloria Giatras Zoi; Valentina Simeone, Anna Clemente (15’ s.t. Morena Iannazzo), Linda Montesi; Claudia Palombi (38’ s.t. Vanessa Nagni), Sara Pezzi, Kioko Ikeguchi.

A disp: Viola Maurilli, Arianna Boldrini, Sara Massimi, Giada Novelli, Giulia Verrino  All: Paolo Ruggeri

TERNANA WOMEN (4-3-1-2)

Katia Ghioc; Chiara Ripamonti (12’ p.t. Carola Zannini) (14’ s.t. Elena Battistini), Marika Massimino, Heden Corrado, Chiara Vigliucci; Claudia Ciccotti (25’ s.t. Camilla Labate), Alice Regazzoli, Maria Grazia Petrara; Tatiana Bonetti (25’ s.t. Giulia Fusar Poli); Giuseppina Moraca (14’ s.t. Maddalena Porcarelli), Valeria Pirone

A disp: Eleonora Ciccioli, Ilaria Capitanelli, Flavia Lombardo, Adriana Gomes Faria All: Antonio Cincotta

ARBITRO: Andrea Traini di San Benedetto del Tronto

ASSISTENTI: Alessandro Bruno – Federico Cocco

AMMONIZIONI: Gloria Giatras Zoi (R), Morena Iannazzo (R) Marika Massimino (T), Carola Zannini (T)

RETI: 26’ p.t. Palombi, 31’ p.t. Tatiana Bonetti, 47’ p.t. Giuseppina Moraca