Credit Photo: FIFA

Il presidente della Fifa Gianni Infantino, intervenuto ai microfoni di Radio Rai nel corso della trasmissione “La politica nel pallone” ha specificato che i Diritti tv per i Mondiali femminili “sono attualmente al limite del vergognoso!” 

“Onestamente non lo so. Non lo so perché le offerte che abbiamo ricevuto non solo sono basse e sono deludenti, ha dichiarato il numero uno della FIFA, sono al limite del vergognoso oserei dire. In Italia 200 volte meno che per il Mondiale maschile e ricordiamoci che l’Italia femminile si è qualificata per il Mondiale mentre l’Italia maschile non si è qualificata per il Mondiale. Allora, questa è una questione a cui veramente tengo molto, a cui teniamo molto. Tengo molto e teniamo molto al calcio femminile, investiamo molto nel calcio femminile, giustamente devo dire alcune volte veniamo criticati dai media per il montepremi femminile che è più basso di quello maschile, però ovviamente anche questo deve essere in qualche modo collegato agli introiti che si possono fare“.

A poi aggiunto: “Da quando sono arrivato io alla presidenza della Fifa abbiamo aumentato per dieci, da 15 milioni siamo passati a 150 milioni di montepremi. Ovviamente non siamo ancora al livello del Mondiale maschile, però ci vogliamo arrivare, ma per arrivarci c’è bisogno che quelli che ci criticano, a volte anche giustamente, mettano dei fatti e delle azioni dietro le loro critiche, perché è facile criticare e poi offrire 200 volte meno per un Mondiale femminile.”

Il Mondiale femminile che sarà un evento importante, si giocherà in Australia e Nuova Zelanda il prossimo 20 luglio fino al 20 agosto, ci auguriamo che il pubblico italiano possa seguire tale evento in chiaro e tifare per i nostri colori.

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here