La nostra Nazionale, dopo il positivo esordio contro il Belgio, si appresta a giocare la seconda gara contro il Portogallo nello Stadio di Ginevra e sono numerose le curiosità presenti nella seconda città più popolata della Svizzera.

Guillaume Legros: in arte Saype è un artista francese unico e negli anni ha sviluppato uno stile molto personale e che lo caratterizza rispetto ai suoi colleghi contemporanei.

Un artista fantasista che opera all’interno del mondo della land art, ma con un approccio che mi piace definire “più street”: le sue opere infatti hanno mantenuto una delle caratteristiche più importanti di dell’arte urbana e cioè quella di essere effimere e scomparire nel tempo.

Nel “parco La Grande” ha infatti realizzato una bimba, chinata sul prato del parco, che traccia con un gessetto le linee di un quadrante da calcio. Il nostro occhio ad altezza prato crea suggestione e stupore, ma di certo con una visione dall’altro dovrà sembrare un’enorme scultura, invece si tratta di un vasto dipinto realizzato sull’erba utilizzando pigmenti 100% biodegradabili.

Dopo la realizzazione dell’opera Saype, a voluto sottolineare: “L’arte e lo sport hanno il potere di essere un linguaggio universale che trascende le barriere tra gli esseri umani. Che siano sociali, economiche o etniche, sono discipline che uniscono le persone piuttosto che dividerle. È questo il messaggio che ho voluto trasmettere”.

Il Paese elvetico, che ha organizzato i Campionati Europei femminili, ha fatto le cose in grande sia come coreografie che come strutture ricettive all’aperto in tutta la città. Fronte parco, sulla fantastica vista lago, vi è posizionato il “Fan Zone” con un enorme maxi schermo dove ogni sera il pubblico può seguire tutte le competizioni con stand gastronomici e attività per grandi e piccini.

Ad oggi sono oltre 600mila i biglietti già venduti, su 22 delle 31 partite esaurite. Anche la UEFA ha aumentato i premi del 156% e si va verso dimensioni che cominciano ad avere un senso per il Calcio Femminile.

 

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.