Credit Photo: Paolo Comba - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Alessandro Spugna, nonostante un rinnovo biennale di contratto firmato ad inizio stagione sembrerebbe salutare il Club giallo rosso: la società vuole cambiare pagina?

Secondo quanto riportato da “Il Messaggero”, i segnali di una possibile separazione erano già nell’aria da tempo. La società stava valutando il futuro dell’allenatore alla luce di una stagione al di sotto delle aspettative del Club giallo rosso. Il tracollo contro le bianconere, arrivato in una delle gare più importanti dell’anno, avrebbe accelerato la riflessione della dirigenza.

Una stagione altalenante, con un inizio in sordina poichè impegnate in Champion’s League, ha smascherato ciò che poi si è visto nell’epilogo della “finale di Coppa Italia”: squadra poco unita, senza motivazione e prima di carattere. Certamente dopo due stagioni sulla cresta dell’onda era difficile ripetersi, ma questa voglia di essere sempre protagonisti e con una mediaticità sempre più sfrenata porta a colpevolizzare chi guida il gruppo: il tecnico Spugna.

Occorre un alibi, forse a nascondere anche che il mercato riparatorio di mezza stagione (quando i numeri non erano già soddisfacenti) che non c’è stato e si sono perse pedine importanti anche in corso di campionato, per colpevolizzare obbiettivi inarrivabili dopo che il livello agonistico e tecnico delle altre squadre si era di molto alzato. Ebbene, dopo il tecnico della Fiorentina (esonerato la scorsa settimana) non mi sorprenderebbe l’esonero anticipato di Alessandro Spugna.

Chiudo guardando la foto in copertina, dopo la rete del 4 a zero del primo tempo, che evidenzia tutto lo sconforto di un mister che tanto ha dato per questi colori e per questa società!

Paolo Comba
Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino, dopo il conseguimento del Tesserino ha collaborato per varie testate giornalistiche seguendo il Giro d’Italia (per cinque edizioni), i Campionati del Mondo di SKI a Cortina, gli ATP FINALS di Tennis a Torino, i Campionati Italiani di Nuoto ed ha intrapreso, con passione e professionalità, dal 2019 a Collaborare con Calcio Femminile Italiano. Grazie a questa Testata ho potuto credere ancora di più a questo Movimento, sia nelle gare di Serie A che in Nazionale maggiore, ed a partecipare di persona all’ Argarve Cup ed ai Campionati Europei in Inghilterra. Ad oggi ricoprendo una carica di molta responsabilità, svolgo con onore questa mia posizione, portando ancora di più la consapevolezza di poter dare molto per lo sviluppo e la vibilità del Calcio Femminile in Italia e all’estero poiché lo merita per la sua continua crescita.