Photo Credit: Andrea Barani - PhotoAgency Calcio Femminile Italiano

Il Parma ha vinto in trasferta contro il Lumezzane per 3-1, in quello che era la gara che ha aperto la ventiduesima giornata di Serie B, risultato che aveva inizialmente permesso alle gialloblù di passare in testa, salvo poi cedere lo scettro alla Ternana che ieri ha battuto 2-1 il Genoa. Al termine della partita Lumezzane-Parma, abbiamo intervistato l’allenatore delle parmensi Salvatore Colantuono e con lui abbiamo fatto il punto della situazione sulla stagione delle ducali.

Salvatore, ti va di commentare il 3-1 del Parma sul Lumezzane?
«Prima di tutto voglio fare i complimenti a Lumezzane, perché è una squadra che aveva perso contro il Parma alla settima giornata e ha riperso contro di noi alla ventiduesima giornata ma nel frattempo, ovvero nelle quindici partite di mezzo aveva perso solo la Res, il che vuole dire che sta facendo un buon percorso, sebbene sia una neopromossa, perciò faccio i complimenti alla Mister e alle sue calciatrici che stanno conducendo un ottimo campionato. Parlando di noi, avevamo preparato la partita in questo modo: le ragazze hanno eseguito il compito alla perfezione e sono state quadrate, brave a adeguarsi a quello che era il campo, molto pesante per la pioggia che è caduta nei giorni scorsi; quindi, voglio fare un grosso complimento a tutta la mia squadra perché non era semplice. Dedico questa vittoria alle nostre infortunate, in particolar modo ad Alessia Rognoni che ha subito la frattura del malleolo e speriamo di riuscire ad averla nel finale di stagione, perché per noi è una giocatrice importante».

La classifica continua a sorridere alla squadra, visto che il secondo posto è più che mai confermato…
«Noi dobbiamo guardare a noi stesse, dobbiamo guardare il nostro percorso che sta facendo tanti risultati positivi: su ventidue partite abbiamo ottenuto diciassette vittorie, quattro pareggi ed una sconfitta. Questo dire che stiamo lavorando bene, nonostante abbiamo fuori tante giocatrici infortunate e questo fa capire quanto la squadra stia sopperendo anche alle loro assenze in maniera eccezionale».

Domenica c’è la sfida con la Res Women, squadra che ha come obiettivo la salvezza.
«La Res è in un momento di forma importante, sta facendo molto bene ed è una squadra quadrata che gioca un buon calcio e che quest’anno mi ha dato degli spunti tecnici interessanti. Non sarà semplice, però sul nostro campo non è facile per nessuno; perciò, ci prepareremo per quest’altra tappa del nostro cammino. Ci sono ancora ventiquattro punti in palio e dobbiamo fare di tutto per portarli a casa e centrare un obiettivo che la società vuole e che merita e che tutte e tutti vogliamo centrare».

La Redazione di Calcio Femminile Italiano ringrazia il Parma Calcio 1913 e Salvatore Colantuono per la disponibilità.

Elia Soregaroli
Nato il 12 luglio del 1988 a Cremona, Elia ha sempre avuto una grande passione per il mondo del giornalismo, in particolar modo a quello sportivo. Ha tre esperienze lavorative in questo settore, IamCalcio, ManerbioWeek e BresciaOggi, un workshop con l'emittente televisiva Sportitalia, e uno stage curricolare con il Giornale di Brescia. Si avvicina al calcio femminile nel 2013 grazie ai risultati e al percorso del Brescia CF e da allora ha cominciato ad occuparsi anche del movimento in rosa.