Credit Photo: Andrea Iommarini - Photo Agency Calcio Femminile Italiano

Il Consiglio della FIFA ha approvato il Regolamento per la presentazione delle offerte e la Panoramica dei requisiti di ospitalità per le edizioni 2031 e 2035 della Coppa del Mondo femminile FIFA™.

Tenendo conto dei Paesi che hanno ospitato il torneo in precedenza e del fatto che il Brasile ospiterà la prossima edizione nel 2027, il Consiglio FIFA ha preso le seguenti decisioni:

Coppa del mondo femminile FIFA 2031: le associazioni affiliate alla CAF e alla Concacaf sono invitate a presentare la propria candidatura per l’edizione del 2031; e Coppa del mondo femminile FIFA 2035: Le associazioni affiliate alla CAF e alla UEFA sono invitate a presentare la propria candidatura per l’edizione del 2035.

Si prevede che le decisioni sulle sedi delle rispettive competizioni saranno prese al 76° Congresso della FIFA nel secondo trimestre del 2026. Coppa del mondo per club femminile e Coppa dei campioni femminile FIFA

A seguito di discussioni costruttive con le confederazioni e le principali parti interessate, il Consiglio della FIFA ha deciso che la prima edizione della Coppa del Mondo per Club FIFA Femminile quadriennale™ si svolgerà nel 2028 e sarà caratterizzata da un formato competitivo e inclusivo con 19 dei migliori club del mondo coinvolti. Sei club parteciperanno alla fase di play-in, mentre le tre vincitrici si uniranno ad altri 13 club nella fase successiva, che consisterà in quattro gruppi da quattro, con le prime due classificate di ogni gruppo che avanzeranno alla fase a eliminazione diretta.

L’assegnazione degli slot per l’edizione inaugurale sarà la seguente:

AFC, CAF, Concacaf e CONMEBOL: due slot diretti e uno slot per il play-in ciascuna.

UEFA: cinque slot diretti e uno slot di spareggio

OFC: uno slot di spareggio

Il Consiglio della FIFA ha inoltre approvato la creazione della FIFA Women’s Champions Cup™ a partire dal 2026, in cui le sei vincitrici delle competizioni per club delle confederazioni si contenderanno questo nuovo titolo mondiale negli anni in cui non si svolgerà la Coppa del Mondo per club femminile. La fase preliminare prevede che i campioni dell’AFC ospitino i campioni dell’OFC nel primo turno e che la vincente faccia visita ai campioni della CAF nel secondo turno. I vincitori del secondo turno passeranno alle semifinali per affrontare i campioni UEFA, mentre i campioni Concacaf affronteranno i campioni CONMEBOL. La Final Four, che comprende le semifinali, lo spareggio per il terzo posto e la finale, si svolgerà nelle seguenti date:

Coppa dei Campioni femminile FIFA 2026: dal 28 gennaio 2026 al 1° febbraio 2026.

Coppa dei Campioni femminile FIFA 2027: dal 27 gennaio al 31 gennaio 2027

Coppa dei Campioni femminile FIFA 2029: dal 24 gennaio al 28 gennaio 2029

Altre competizioni

Il Consiglio della FIFA ha approvato l’inclusione di diverse finali continentali nel Calendario internazionale delle partite femminili, disponibile su inside.fifa.com. Le date delle partite 3, 4 e 5 della FIFA Intercontinental Cup™ sono state confermate come segue:

Il Derby delle Americhe FIFA (partita 3) il 10 dicembre 2025.

La FIFA Challenger Cup (partita 4) il 13 dicembre 2025

La finale della Coppa Intercontinentale FIFA (partita 5) il 17 dicembre 2025.

Il Consiglio della FIFA ha inoltre approvato le date dei seguenti tornei:

FIFA Arab Cup Qatar 2025™: 25-26 novembre 2025 (partite di qualificazione) e 1-18 dicembre 2025 (torneo finale).

Coppa del Mondo FIFA U-17 Qatar 2025™: 3-27 novembre 2025

Coppa del Mondo FIFA U-20 femminile Polonia 2026™: 5-27 settembre 2026