È stata una battaglia dal primo all’ultimo minuto, che non ha consegnato un vincitore neanche nell’arco dei centoventi minuti.

Alla fine la Coppa Italia 2020-2021 è stata assegnata ai rigori dopo lo 0-0 di calcio giocato con la vittoria della Roma contro il Milan per 3-1.

Decisiva il portiere Ceasar che ha parato due tiri dal dischetto dei rossoneri.

Nel post gara, sopra tutto a mente fredda, quando la tensione da spazio alle considerazioni: si commentano le prestazioni delle due squadre.

“Forse il Milan ha spinto di più nel secondo tempo e nei tempi supplementari”- commenta Giancarlo Padovan al termine della partita- “ma nei rigori, se non segni, la condanna è immediata”.

Il rigore è un gesto tecnico importante e bisogna combinare mentalmente, oltre che la pressione e la tensione di gara. Tre errori dal dischetto sono decisamente troppi è quindi è giusto che vinca chi li sa tirare! La Roma ha conservato meglio la freddezza della partita, nei momenti difficili, ed alla fine si è andata, con merito, a prendere la vittoria.

Le rossonere, dopo tre anni dalla loro fondazione, non sono riuscite a portare a casa il primo trofeo in assoluto.

Valentina Giacinti, capitano della squadra di Maurizio Ganz, è intervenuta su Instagram per esternare le sue sensazioni dopo questo importantissimo incontro. Queste le sue dichiarazioni: “È difficile spiegare quello che abbiamo dentro…Noi sappiamo quanto abbiamo lavorato per la finale, per la maglia, per i nostri tifosi e per noi. Resta un grande, grande rammarico!”

Sebbene alla Roma sia mancata una punta vera, in fase di attacco Lazaro è brava, però non può fare tutto da sola là davanti.

Per il Milan, adesso, è dura digerire il mancato successo; a mente fredda si metabolizzerà il rammarico di non aver spinto e concretizzato, ma certamente la qualificazione alla Champions per mister Ganz farà tornare il sorriso a tutto lo staff, archiviando una serata storta.

Betty Bavagnoli, in virtù del suo primo successo da Allenatore, dopo i successi da calciatrice con Carolina Moracesi apre un ciclo importante“.

Persona calma, paziente ha saputo creare il giusto pensiero vincente per le ragazze capitoline.

Linari, il difensore giallorosso, al termine della gara: “E’ l’inizio di un grande percorso cominciato tre anni fa, un progetto che parte nel migliore dei modi: portando a casa la coppa è soltanto l’inizio di ciclo vincente!”.

Credit Photo: Andrea Amato

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.