Il penultimo turno della stagione regolare, in Primavera 1, ha provveduto a completare il quadro delle partecipanti alle final-four di categoria. A Firenze, nell’impianto Viola Park di Bagno a Ripoli, scenderanno in campo Juventus, Sassuolo, Inter e Roma, che hanno provveduto a staccare definitivamente le comunque valide Parma e Fiorentina. Non si illudano, però, coloro che credono ormai tutto deciso: molto, in merito agli spareggi finali, è ancora da decidere: basti dire che i risultati di questa penultima giornata di regular-season, ha raggruppato la seconda, terza e quarta della classifica, tutte in possesso di 41 punti…
La seconda forza Sassuolo, già certa della qualificazione, è andata inopinatamente a farsi battere in quel di Napoli, vittima della grande voglia partenopea di rimanere nella massima serie dell’Under 19, mentre la terza della fila, l’Inter, è stata bloccata sul pareggio nel derby meneghino in casa milanista e la Roma, quarta, ha respinto le velleità fiorentine, vincendo una gara al cardiopalma, proprio in casa viola. Oltre alla Fiorentina, è rimasta escluso anche il Parma, a cui non è servito rifilare una ‘manita’ al già salvo Arezzo.
E proprio la lotta per non retrocedere in Primavera 2, troverà il suo verdetto definitivo solamente in occasione dell’ultima giornata in programma: il già citato successo napoletano, ha infatti tenuto aperta la sfida fra Napoli ed Hellas Verona, con la compagine gialloblù che ha potuto mantenere un punto di vantaggio sulla rivale, andando a pareggiare in casa della già retrocessa Como.
Incuranti di tutto quanto esposto in precedenza e disinteressate a qualsiasi epilogo, Juventus e Sampdoria si sono invece equivalse, sul terreno bianconero di Vinovo (Torino). Il confronto, infatti, opponeva la compagine bianconera, già sicuramente prima della stagione regolare, a quella blucerchiata, a sua volta già certa della salvezza, ed il suo risultato finale (1-1) è stato fissato dalle marcature della “zebretta” Eleonora Ferraresi e della doriana Allegra Rossi. Alle spalle della dominatrice di questo campionato, un Sassuolo forse un pizzico rilassato è andato a farsi ‘impallinare’ dalla partenopea Miriam Giaquinto, che ha fatto esultare la tifoseria azzurra presente allo stadio Antonio Landieri: un successo importantissimo, per la squadra di Giuseppe Abbondanza, tornata pienamente in corsa per centrare una storica salvezza.
Le ragazze dell’allenatore neroverde Davide Balugani, si sono così fatte agganciare sia dall’Inter che dalla Roma. La squadra di Marco Mandelli, ha dovuto battagliare, come sempre accade, nel derby dello stadio milanista di via Vismara: le reti rossonere di Karen Appiah Amoakoah e Louise Bro Strauss hanno messo a dura prova le nerazzurre, che hanno replicato con i centri Jessica Ciano e Rachele Giudici. Le “lupacchiotte” romaniste, invece, hanno dovuto ingaggiare una vera e propria battaglia a suon di gol, in casa di una Fiorentina che cullava ancora delle speranze di potersi qualificare agli spareggi finali. Una battaglia che le ragazze viola hanno condotto per gran parte del match, arrendendosi solamente nei minuti finali ad una sconfitta per 5-4, che la dice lunga sugli sforzi messi in atto da entrambe le protagoniste per cercare di prevalere. Il tabellino finale, comunque, annovera la doppietta di Rosanna Ventriglia e le reti di Giulia Galli, Lexine Farrugia e Sara Zappettini per le giallorosse, mentre le “gigliate” hanno ottenuto i centri di Giulia Baccaro, Alessia Sarti, Emma Tomassoni e Benedetta Bedini.
Come già detto, dalle final-four resta escluso anche il Parma di Ilenia Nicoli, nonostante il largo successo sul terreno aretino: un 5-1 firmato da Beatrice Antoniazzi, Lisa Ferretti, Aurora Saraniti, Sara Iardino e Mariah Gueguen (di Martina Placidi il gol della bandiera amaranto), che non permetterà sogni di scudetto alle parmensi, ma che almeno non le fa sentire in colpa, avendo fatto tutto il possibile per concretizzare il loro sogno. Ad onor del vero, però, le percentuali di possibilità, per le emiliane, erano veramente poche.
Inutile anche il risultato di Como, almeno per la squadra di casa che era già matematicamente retrocessa. Davanti al proprio pubblico, le lariane hanno voluto congedarsi evitando almeno la sconfitta e ci sono riuscite grazie alla marcatura di Elena Caiazzo, che ha pareggiato i conti con quella, ad opera di Gaia Datres, segnata dall’ospitato Hellas Verona. Il punto conquistato permette alle ragazze gialloblù di mantenere una lunghezza di vantaggio sul Napoli, ma a decidere la retrocessione saranno le sfide dell’ultimo turno, con le venete che ospiteranno la Fiorentina e con le partenopee che dovranno render visita ad una Roma ancora in corsa per la seconda piazza. Ma questo è un altro discorso, la cui soluzione potrà essere ottenuta solamente con il contributo di altri due match: Sassuolo-Juventus ed Inter-Arezzo.
Risultati Primavera 1
Milan – Inter 2-2
Arezzo – Parma 1-5
Juventus – Sampdoria 1-1
Napoli – Sassuolo 1-0
Fiorentina – Roma 4-5
Como – Hellas VR 1-1
Classifica finale Primavera 1
Juventus pt 50; Sassuolo, Inter e Roma 41; Parma 37; Fiorentina 36; Milan 29; Arezzo e Sampdoria 20; Hellas VR 17; Napoli 16; Como 7