ph: Alessio Bonaccorsi

In occasione della tredicesima giornata di campionato di serie A la Fiorentina ha ospitato allo stadio “Curva Fiesole” del Viola Park il Pomigliano.
Gli obiettivi della partita (blindare i tre punti e continuare con la scia di vittorie iniziata prima della pausa natalizia puntando alla parte alta della classifica) sono stati pienamente raggiunti con la vittoria delle Viola con il risultato di 3-1.

La partita, con calcio d’inizio alle ore 12:30, ha mostrato due squadre dalle forti motivazioni anche se dagli intenti diversi.
Le ragazze di De La Fuente hanno cercato i tre punti per tentare di superare la Juventus, seconda in classifica a soli due punti di distanza, e avvicinare la Roma capolista, che ieri ha perso (per la prima volta in questo campionato) in trasferta contro l’Inter.
Il Pomigliano, invece, da penultima in classifica, ha cercato i tre punti per avvicinarsi il più possibile alla poule scudetto.
Come detto negli scorsi giorni il match, preparato da entrambe le squadre in poco tempo dati gli impegni di Coppa Italia, non è stato semplice.

La Fiorentina, infatti, si è trovata di fronte un Pomigliano combattivo che sin dalla prima frazione ha dato battaglia mostrando sul rettangolo verde tutta la propria motivazione.
Il primo tentativo di sbloccare la partita è stata ai danni della squadra di casa, che è riuscita grazie ad un’ottima Schroffeneger a sventare la bella azione di Ippolito.
E’ la Fiorentina ad aprire a tutti gli effetti i giochi al 23′. Il destro poderoso di Johansdottir non ha deluso le aspettative della squadra e dei tifosi Viola accorsi a sostenere le proprie ragazze.
Il Pomigliano, non si è lasciato abbattere dal risultato continuando a credere in pareggio che ha trovato poco prima della fine del primo tempo, a sorpresa. Ferraria, infatti, è stata brava a utilizzare il cross di Fusini e a condurre la palla in porta con un’incornata.

Il secondo tempo si è aperto con la Fiorentina in difficoltà perché il Pomigliano, con tutta l’intenzione di difendere quel pareggio faticosamente raggiunto, si è mosso chiudendo ogni via di uscita verso il gol.
L’occasione per ribaltare il risultato per la squadra ospite con un calcio di rigore per tocco di mano di Lundin, si è infranta tra le braccia di Schroffeneger. Da questo momento in poi sino al 77′, la situazione è rimasta incerta.
Janogy, infatti, fresca per essere entrata poco tempo prima, con un bel tap-in ha trovato il 2-1. Sempre la svedese è stata artefice anche del gol che ha blindato a tutti gli effetti il risultato (82′). Il Pomigliano ha continuato, sino alla fine a giocare e aa cercare di diminuire il vantaggio Viola ma al 95′ ha dovuto arrendersi al triplice fischio finale che ha decretato a tutti gli effetti la vittoria della Fiorentina.

 

FIORENTINA: Schroffeneger, Spinelli, Longo, Catena, Toniolo, Erzen, Johansottir, Mijatovic, Severini, Georgieva, Boquete.
A disposizione: Faerge, Cinotti, Lundin, Tortelli, Agard, Hammarlund, Janogy, Zanoli, Baldi.
All:  De La Fuente

POMIGLIANO: Buhigas, Apicella, Fusini, Harvey, Caiazzo, Rabot, Nambi, Ippolito, Di Giammarino, Ferrario, Novellino.
A disposizione: Szymanowski, Manca, Gavillet, Vingiani, Schettino, Battistini, Domi.
All: Caruso

Federica Pistis
Sono nata in provincia di Cagliari il 29/08/1992. Mi sono laureata in scienze dell'educazione e della formazione primaria e ora frequento la magistrale di pedagogia presso l'Unimarconi di Roma. La mia passione per il calcio è nata quando ho iniziato a seguire questo sport perchè mio fratello è un grande tifoso del Milan e io cercavo un punto d'incontro con lui. Ho iniziato a guardare le partite, e a comprenderne i meccanismi poi è arrivato quello femminile che mi ha conquistata al punto da sentire un po' mie anche le loro imprese.