Credit Photo: Andrea Amato

La Juventus di Joe Montemurro, stecca la gara casalinga contro il Milan (per la seconda volta in questo campionato) lasciando tre preziosi punti e concedendo alla Roma sempre di più la testa della classifica. Una squadra che lavora bene ma non entra mai in partita e soffre troppo contro le sue avversarie. Dopo i pareggi casalinghi con Inter, Como e Sassuolo cade contro un Milan, non insuperabile ma efficacie, in una annata difficile per le Campionesse in carica.

LE PAGELLE:

Peyraud Magnin 5.5 A nulla può, sul rigore imparabile di Piemonte, alcune buone uscite su Thomas; ma non impeccabile.

Gama 5.5 Ritrova il campo, risulta essere anche pericolosa nella trequarti avversaria, ma troppo fuori linea nelle retrovie.

Rosucci 5.5 Alcuni recuperi decisivi, su Asllani e Thomas, ma questo continuo cambio di ruolo non le permettono di trovare il suo ruolo più incisivo.

Salvai 5.5 Buona la sua marcatura sulla Piemonte ma resta molto limitata per il resto della gara. (76′ Sembrant 5.5) Sua la deviazione vincente per la rete della bandiera.

Lenzini 5.5 In fase offensiva ha dato il suo, meglio la ripresa, ma poi ha un calo fisico evidente. (58′ Bonansea 5.5) Qualche spunto interessante, ma non la Barbara che porta carattere e determinazione in campo.

Pedersen Troppi errori di posizione e di marcatura, perde la sfera in un punto del campo troppo pericoloso, spaesata in troppe azioni salienti. (58′ Caruso 5.5) Cerca di portare un cambio di intensità, ed in parte ci riesce.

Grosso 5.5  Primo tempo in chiaro scuro, poche le azioni che portano la giusta spinta, poi ricerca il ritmo nei primi venti della ripresa: dopo si siede con le compagne. (85′ Nystrom SV)

Boattin 5.5 Peccato essere stata in traiettoria. La sua assenza ha certamente fatto la differenza sul campo.

Cantore  Sbaglia troppo, prova il tiro troppo poco, nel secondo tempo riesce a fare tutta fascia ma non porta grandi risultati di gruppo. (76′ Gunnarsdottir SV)

Girelli 5 Gara senza lode, questi alti e bassi sono le cause di questi risultati altalenanti.

Beerensteyn 5 Unico tiro si ferma all’incrocio, sfortuna a parte, possiede ottime doti di corsa e cambio di direzione ma è poco dinamica a provare le finalizzazioni a rete.

All. Montemurro 5.5 Dopo un primo tempo giocato con un buon ritmo, ma poco offensivo, paga l’espulsione di Boattin. La ripresa poteva dare più gioia, ma in dieci si è visto ancora di più la sua mancanza in fase di attacco. Adesso obbiettivo: vincere sabato contro la Fiorentina.

Paolo Comba, giornalista pubblicista iscritto all' ordine di Torino, ho conseguito il tesserino da Giornalista collaborando da prima con quotidiani on line ( settore calcistico giovanile : “11 giovani.it” e “gioca a calcio.it", in Piemonte) per entrare, successivamente, in redazione a Torino del settimanale cartaceo di “ Sprint&Sport" e Terzo Tempo (settore calcistico dilettantistico Regione e Nazionale - Professionistico – Serie D). Collaboro dal 2018 con RCS Sport per il Giro d' Italia (seguendolo in tutte le tappe) e nel Giro 103 ho collaborato come addetto stampa per quotidiani on line di ciclismo ( bikenews ). Appassionato di Sci alpino e nordico segue gare Mondiali e Coppa del Mondo dal 2000. Credo che il CALCIO FEMMINILE ITALIANO sia un movimento in grande crescita e debba avere le stessa visibilità del mondo “ maschile", pertanto, contribuisco a questo grande obbiettivo.