Photo Credit: Elia Soregaroli - Calcio Femminile Italiano

Il Parma si è imposto sabato sul Lumezzane per 3-1, conquistando la diciassettesima vittoria in ventidue partite di Serie B. Ma il successo delle ducali di Salvatore Colantuono sulle lumezzanesi, che consolidano la seconda posizione della cadetteria, è arrivato grazie a Zhanna Ferrario, centrocampista classe ‘93 che contro il Lume ha segnato una doppietta, di cui uno su rigore, che la porta a quota dieci gol in questa stagione (miglior score della sua carriera finora) e fornito un assist a Masu per il terzo gol gialloblù. La nostra Redazione ha raggiunto a fine gara Zhanna che ci ha rilasciato alcune dichiarazioni.

Zhanna, come vedi questo 3-1 del Parma ottenuto in casa del Lumezzane?
«Per noi era importante fare i tre punti su un campo difficile contro una squadra come il Lumezzane che ha guadagnato il quinto posto in questa classifica e siamo contente di questo».

Tu sei stata la protagonista assoluta della partita: due reti segnate e un assist per il terzo gol di Masu.
«Io cerco di mettere in campo tutto quello che facciamo durante la settimana, ma soprattutto metto al servizio della squadra la mia esperienza».

Tra l’altro, guardando anche le statistiche, sei quota dieci gol in questa stagione e senza dubbio si può dire che il tuo miglior scorre della tua carriera. Inoltre, agganci al primo posto delle marcatrici di questa stagione della tua squadra Alessia Rognoni che però è fuori per infortunio.
«La perdita di Alessia per noi è stato un brutto colpo e adesso cerchiamo di lavorare molto di più. Sono contenta per i dieci gol, ma sarebbe carino anche vedere i nostri attaccanti segnare di più».

Domenica c’è una sfida molto importante per il Parma che ospiterà la Res Women, una squadra che vorrà darvi fastidio…
«La Res, come tutte le altre squadre, vorranno metterci il bastone tra le ruote, ma noi dovremmo essere più brave e portare a casa altri tre punti».

Tornando alla doppietta siglata al Lumezzane, a chi vuoi dedicare questi due gol?
«Alla squadra perché non stavano passando un bel periodo».

La Redazione di Calcio Femminile Italiano ringrazia il Parma Calcio 1913 e Zhanna Ferrario per la disponibilità.

Elia Soregaroli
Nato il 12 luglio del 1988 a Cremona, Elia ha sempre avuto una grande passione per il mondo del giornalismo, in particolar modo a quello sportivo. Ha tre esperienze lavorative in questo settore, IamCalcio, ManerbioWeek e BresciaOggi, un workshop con l'emittente televisiva Sportitalia, e uno stage curricolare con il Giornale di Brescia. Si avvicina al calcio femminile nel 2013 grazie ai risultati e al percorso del Brescia CF e da allora ha cominciato ad occuparsi anche del movimento in rosa.