Partnership Master Sole 24 Ore
Home Blog Pagina 571

L’Aquila 1927: annunciato lo staff tecnico che seguirà le rossoblù nella sua avventura in serie C

photocredit: L'Aquila 1927

L’Aquila femminile, fresca di vittoria del Campionato d’Eccellenza regionale, militerà nel girone B del Campionato di serie C che avrà il suo inizio domenica 10 settembre.
A questo proposito, la società tiene a far sapere con un comunicato i nomi di coloro che ricopriranno gli incarichi tecnici della società abruzzese.
Il Mister Maria La Civita e il preparatore atletico Giulio Zecca manterranno i loro ruoli mentre il nuovo preparatore dei portieri, nonché collaboratore del settore giovanile, sarà Saverio Croci.
Croci è un nome noto e annovera nel proprio curriculum esperienze con le Prime Squadre Maschili oltre che in Serie D e in Eccellenza.
Queste, nello specifico, le parole del club rossoblù:

“Siamo lieti di annunciare lo staff tecnico della formazione Femminile che quest’anno affronterà, per la prima volta nella storia rossoblù, il campionato nazionale di Serie C. Freschi di vittoria del campionato di Eccellenza, sono stati confermati anche in questa stagione, nei rispettivi incarichi, il mister Maria La Civita ed il preparatore atletico Giulio Zecca.
New-entry nello staff tecnico il preparatore dei portieri Saverio Croci che nel proprio curriculum vanta esperienze, con le Prime Squadre maschili, in Serie D (S.Nicolò Notaresco) ed in Eccellenza (Giulianova). Croci contestualmente ricoprirà l’incarico di collaboratore nel Settore Giovanile.”

 

Laura Tinari consegnerà al Napoli il trofeo per la vittoria del campionato di Serie B

Prima di dare il via alla nuova stagione, che si aprirà domenica alle 15 con la sfida dei sedicesimi di Coppa Italia in casa della Res Women, il Napoli riceverà dalla presidente della Divisione Serie B Femminile Laura Tinari il trofeo per la vittoria del campionato di Serie B 2022/23.

La premiazione si terrà domani alle 11 a Napoli, nella Sala del Capitolo in San Domenico Maggiore, nel corso dell’evento organizzato per presentare la squadra che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A e per svelare le nuove maglie gara.

Saranno presenti il presidente del club Alessandro Maiello, il presidente onorario Raffaele Carlino, l’assessore allo sport del comune di Napoli Emanuela Ferrante e il presidente della commissione sport Gennaro Esposito, oltre al delegato allo sport della città metropolitana Sergio Colella.

Fiorentina: successo sul Napoli Femminile, al Torrini finisce 2-0

Credit Photo: Andrea Amato
La Fiorentina Femminile chiude con una vittoria la pre season superando il Napoli 2-0. Al Torrini di Sesto Fiorentino le reti di Kajan su rigore e Boquete bastano per aggiudicarsi l’amichevole.

Il match inizia con un grande colpo di testa di Severini che scalda subito le mani a Beretta. Al quarto d’ora poi Mijatovic viene atterrata in area e l’arbitro comanda il calcio di rigore. È Zsanett Kajan ad incaricarsi del tiro e a portare avanti la Fiorentina. Il match continua senza colpi di scena fino al finale di frazione. La danese Faerge colpisce sicura e costringe il portiere avversario ad una parata con deviazione sul palo, poi la difesa allontana la minaccia.

Nella ripresa solito turnover, la neo entrata Longo avrebbe l’occasione per il raddoppio ma mette a lato. Al minuto 66 ecco il 2-0Toniolo lancia per Boquete che controlla e piazza il diagonale vincente. Il Napoli prova a farsi sotto, Del Estal va vicinissima alla rete con un pallonetto insidioso in area su cui Baldi deve volare.
La battaglia prosegue fino al 90’ quando il triplice fischio pone fine alla contesa.

Una vittoria che avvicina la squadra al giorno del debutto: la Viola infatti inizierà il suo percorso in Serie A Femminile sabato 16 Settembre alle ore 18.00 contro il Sassuolo (stadio ancora da definire ndr).

TABELLINO – Formazioni iniziali

ACF FIORENTINA: Baldi, Tortelli (C), Georgieva, Breitner, Faerge, Toniolo, Cinotti, Catena, Boquete, Longo, Mijatovic.
A disposizione: Bartalini, Santini, Masini, Russo, Kajan, Erzen, Severini, Zanoli, Schroffenegger, Agard.
All.Sebastian De La Fuente

NAPOLI FEMMINILE: Beretta, Bertucci, Pellinghelli, Pettenuzzo (C), Di Bari, Kajzba, Corelli, Gallazzi, Lazaro, Banusic, Chmielinski.
A disposizione: Bacio, Fabiano, Cammarano, Mauri, Di Marino, Del Esala, Giacobbo, Cardone.
All.Biagio Seno

Risultato finale 2-0 (15’ Kajan RIG, 77’ Boquete)

Giulia Ferrandi, Lazio: “Vorrei vedere una squadra aggressiva e determinata con tanta voglia di riscatto e di rivincita”

Nei giorni scorsi in casa Lazio a parlare tramite i canali ufficiali del club è stata Giulia Ferrandi. L’ex di Napoli e Pomigliano sul ritorno in biancoceleste ha, infatti, dichiarato:

“Posso dire che sono cresciuta anche dopo l’ultimo campionato vinto dal Napoli sulla Lazio. La scorsa stagione mi ha lasciato tanto e sono pronta a mettere in campo questa esperienza. Vedo una squadra che ha voglia di riscatto con uno staff molto preparato, posso dire di essere contenta di essere allenata dal mister Grassadonia. Dovremo giocare aggressive e determinate con tanta voglia di riscatto e di rivincita. Alle ragazze giovani cerco di far capire quanto è importante questa società che crede nelle giovani”.

Nicoletta Mazza, coach Lumezzane Women: “Ho un gruppo di ragazze fantastiche. Per raggiungere gli obiettivi bisogna lavorare ed avere fame”

Photo Credit: Elia Soregaroli

Il Lumezzane Women ha sfidato venerdì sera il Sassuolo in un allenamento congiunto, e le sassolesi si sono imposte sulle lumezzanesi col punteggio di 4-0: in rete sono andate, per le neroverdi, Benedetta Orsi, Manuela Sciabica, Virag Nagy e Veronica Battelani.
Tuttavia, la prova delle valgobbine è comunque da ritenersi positiva, anche perché domenica debutteranno nel Girone A di Serie C in casa contro lo Spezia per la prima giornata di campionato: infatti, le rossoblù hanno sfiorato più volte il gol, tra cui un palo preso ad inizio ripresa e la traversa su punizione a fine secondo tempo.
Abbiamo raggiunto al termine della gara Nicoletta Mazza, la quale sarà anche coach del Lume anche per questa stagione.

Nicoletta perché hai deciso di rimanere a Lumezzane?
«Sono rimasta a Lumezzane perché ho ritenuto il progetto di quest’anno importante».

Quali sono le tue prime impressioni sulla squadra dopo le prime settimane precampionato?
«Ho un gruppo di ragazze che sono fantastiche, dove sono disponibili al dialogo, e questo è l’ideale per me».

Parliamo dello 0-4 subìto contro il Sassuolo nell’allenamento congiunto: a parte il risultato che risposte hai avuto dal gruppo?
«Mi aspettavo che il palleggio fosse a discapito delle avversarie, ma speravo che, una volta conquistata palla, la squadra avesse la personalità nel gestirla, e così è stato. Sono contenta per l’atteggiamento delle ragazze, sia per le titolari che per le subentrate, e vedo un margine di miglioramento».

Tra pochi giorni partirà il campionato, e il Lume sfiderà lo Spezia: questa partita può essere sin da subito un crocevia per l’obiettivo stagionale?
«Sicuramente è una squadra che ci metterà in difficoltà: lo scorso anno siamo uscite dalla Coppa Italia contro lo Spezia, quindi ho ben presente le loro caratteristiche. Noi stiamo bene, contiamo sulle nostre forze. Abbiamo già uno scontro diretto, e cercheremo di fare bene».

Quali sono le avversarie del Lumezzane per la vittoria finale?
«Secondo me, Orobica e Spezia, ma occhio a Solbiatese, Real Meda, Monterosso e Angelo Baiardo».

Cosa sta succedendo secondo te, dopo l’eliminazione dell’Italia dai giorni dei Mondiali, al calcio femminile italiano?
«Mi sono chiesta diverse volte cosa stesse succedendo al nostro calcio, e non ho ancora risposta. La diciassettesima posizione dell’Italia nel ranking non può corrispondere alla realtà. Penso che per il futuro c’è speranza».

Cosa vorresti dire alle tue giocatrici a pochi giorni dal via del campionato?
«Penso che per raggiungere i nostri obiettivi siano solo due: lavorare e avere tanta fame».

La Redazione di Calcio Femminile Italiano ringrazia la FC Lumezzane Women e Nicoletta Mazza per la disponibilità.

Anna Martinuzzi è una nuova giocatrice biancoscudata e Anna Donà saluta Padova

Nel corso dei preparativi per il campionato di Serie C che è ormai alle porte, il Padova Femminile annuncia l’arrivo nel club bianco scudetto di Anna Martinuzzi e saluta Anna Donà.

Anna Martinuzzi, attaccante classe 2002, ha militato nella serie cadetta in squadre come il Tavagnacco e il Cittadella prima di decidere di vestire i colori del Padova.
Il suo intento è quello di mettersi in gioco per raggiungere nel miglior modo possibile tutti gli obbiettivi richiesti con una rinnovata fiducia in se stessa dal punto di vista calcistico.
Il progetto della squadra veneta, il modo di porsi nei suoi confronti e il fatto che sia giovane con tanti margini di miglioramento ha portato la Martinuzzi a scegliere il Padova.
Queste nello specifico le sue parole:

“Tavagnacco, Cittadella e ora a Padova per mettersi in gioco e raggiungere gli obbiettivi.”

Queste nello specifico le sue parole:

“Ho iniziato a 8 anni nella squadra maschile di paese in cui sono stata 3 anni.
Poi sono stata 8 anni al Tavagnacco, dalle esordienti all’ultimo anno in prima squadra con la serie B.
Per motivi di studio ho poi deciso di spostarmi a Padova, sponda Cittadella, in cui sono stata due anni iniziando i primi mesi in primavera per poi dopo qualche mese essere spostata in prima squadra.
Ho scelto il Calcio Padova perché credo sia l’ambiente giusto per rimettermi in gioco e riprendere calcisticamente fiducia in me.
In più mi è fin da subito sembrata una società solida con dei chiari obiettivi e un valido progetto
In questi primi giorni di preparazione ho avuto modo di conoscere tutte le mie nuove compagne dalle più piccoline alle “veterane” e posso dire che son davvero contenta della scelta che ho fatto.
Essendo una squadra giovane abbiamo tanti margini di miglioramento e son sicura che continuando a lavorare come stiamo facendo possiamo raggiungere i nostri obiettivi”.

Benvenuta Anna!”

 

Anna Donà, attaccante classe 2003 cresciuta calcisticamente con la maglia biancoscudata, ha deciso di lasciare il Padova dopo un anno non semplice per lei. La società tiene a farle un in bocca al lupo per le sue prossime esperienze con queste parole:

“Dopo l’anno a Reggio Emilia sponda Sassuolo, Anna era tornata alla base, nella squadra che l’aveva accolta in primavera e consacrata in prima squadra.
Dopo un’annata di alti e bassi, tornano tuttavia a dividersi le strade della giovane punta e del biancoscudo.
Grazie Anna per quanto espresso con addosso i nostri colori, ci incroceremo in campo nei prossimi derby.

Un grande in bocca al lupo per questa nuova esperienza!”

Napoli Femminile: domani la presentazione della squadra

Photo Credit: Bruno Fontanarosa
Nella splendida “Sala del Capitolo” in San Domenico Maggiore (vicolo San Domenico Maggiore 18) sarà presentata venerdì alle ore 11 la nuova stagione del Napoli Femminile che scatterà domenica a Roma contro la Res (16esimi di Coppa Italia) e vedrà le azzurre calcare nuovamente i campi della Serie A (esordio nel week end del 16-17 settembre a Como).
Il club del presidente Maiello e del presidente onorario Carlino nella circostanza verrà premiato con la Coppa destinata alla squadra vincitrice dello scorso campionato cadetto – che sarà consegnata dalla presidente della Divisione Serie B Femminile, Laura Tinari.
Nell’occasione verranno svelate anche le nuove maglie gara 2023/2024 dal nome evocativo, sireNA, per le quali il Napoli Femminile si è affidato alla creatività di Danilo Pergamo – celebre illustratore partenopeo. Presenzieranno per il Comune di Napoli l’assessore allo sport Emanuela Ferrante ed il presidente della commissione sport Gennaro Esposito oltre al consigliere delegato allo sport della città metropolitana Sergio Colella.


 NEXT MATCH: RES Roma vs Napoli Femminile
Domenica 10 settembre / ore 15:00
Campo sportivo Raimondo Vianello / Roma
Esordio ufficiale nella Capitale per la stagione 2023/2024: in Coppa Italia, il Napoli Femminile affronterà la RES Roma, gara secca con in ballo la qualificazione agli ottavi di finale. Fischio di inizio domenica alle ore 15. Forza azzurre!

Venezia FC Femminile: tesserate tre nuovi innesti

Photo Credit: Pagina Facebook Venezia FC Femminile

Il Venezia FC Femminile è lieto di comunicare il tesseramento di tre nuovi innesti per la squadra guidata da Tatiana Zorri: Lynn Rahel Gismann, Nausica Costantini e Melissa Doneda.

Gismann, difensore centrale classe 2000 di nazionalità tedesca, dopo aver vestito la maglia del Club Atlético Racing de Cordoba, in Argentina, e del Warendorfer Sportunion, nel corso dell’ultima stagione ha giocato in Bundesliga tra le fila del SV Meppen.

Costantini ha disputato l’ultima stagione nella Prima Divisione irlandese tra le fila dell’Athlone Town. In precedenza il difensore centrale classe 1992 ha vestito le maglie del San Marino e del Sassari Torres.

Doneda, dopo essere cresciuta nelle giovanili dell’Atalanta, è passata all’Hellas Verona con cui ha disputato due campionati con la Primavera per poi aggregarsi alla Prima Squadra nel corso dell’ultima stagione. La centrocampista classe 2003 giunge al Venezia FC con la formula del prestito.

Infinity Academy: ultimi colpi di mercato, arrivano Maria Carollo, Michela Rama e Carla Santini

L’ Infinity Futsal Academy accoglie tra le proprie fila una giocatrice già nota agli appassionati di Futsal, si tratta di Maria Carollo, un rinforzo importante che garantisce qualità ed esperienza alla formazione dell’Infinity. Queste le sue prime parole in biancazzurro: “Ho accettato la proposta della Infinity Futsal Academy per dimostrarmi una volta in più che nonostante gli incidenti di percorso, gli infortuni, le difficoltà fisiche e psicologiche che mio malgrado lo sport che amo mi ha messo difronte, posso ancora misurarmi con nuove sfide che mi portino a sentirmi nuovamente gratificata, piena di entusiasmo e viva; spero di riuscire a ritrovare fiducia e serenità, le stesse che la società si aspetta da me.”

Giovane talento, Michela Rama, che ha già percorso molta strada nel mondo del futsal, è un altro tassello importante a disposizione dello staff tecnico dell’Infinity Futsal Academy.
Ecco cosa ha detto all’arrivo: “Dopo un anno di stop ho deciso di ricominciare perché la voglia di tornare in campo era tanta e mi è piaciuto il progetto Infinity.
Spero di poter integrarmi al meglio con la squadra e lo staff, cercando sempre di dare il massimo in campo.”
Mette a segno un gran colpo di mercato la dirigenza dell’Infinity che comunica l’arrivo in biancazzurro di Carla Maria Santini classe 2000 pivot della Nazionale di Calcio A5 Femminile Sorde- FSSI e protagonista nella passata stagione in serie A2 con Lux Chieti.
Queste le sue prime parole in biancazzurro: “
Sono felice di aver accettato di far parte di questo progetto e di un gruppo così affiatato. Mi sono sentita accolta sin dal primo approccio, il quale mi ha lasciata piacevolmente entusiasmata. Ho visto una totale dedizione dello staff nel rendere questo ambiente e le persone al suo interno un posto da poter chiamare casa. Ringrazio pertanto di cuore la società per la fiducia, l’impegno e l’enorme disponibilità. Sono pronta ad affrontare con la squadra una stagione senza dubbio emozionante e a crescere con essa a livello atletico e personale”.

Prima Squadra e Primavera: amichevole produttiva per tutto il Brescia Femminile

Photo Credit: Acf Brescia Calcio Femminile

Si è svolto domanica mattina l’allenamento congiunto tra la Prima Squadra e la Primavera del Brescia Calcio Femminile sul campo del centro sportivo comunale Emanuele Saleri a Nuvolera (BS). La sfida amichevole tutta bresciana si è conclusa con il risultato di 9-1 per la squadra di mister Nicolini, ma, più che il risultato, ciò che conta è il potenziale che si è visto sul campo.

È stato un piacere disputare la sfida di oggi perché abbiamo visto le ragazze giovani della Primavera giocare una partita molto bella contro di noi e, secondo me, è stato un allenamento molto produttivo per tutte le ragazze del Brescia Calcio Femminile. Per quanto riguarda noi, abbiamo fatto bene alcune cose, mentre dobbiamo migliorarne altre. Dobbiamo, soprattutto, avere sempre la determinazione giusta e non accontentarci quando riusciamo a fare una giocata positiva, incrementando e tenendo alto il nostro livello di attenzione“. Queste le parole di Aldo Nicolini, allenatore della Prima Squadra, in merito alla sfida contro la Primavera. “La nuova stagione è alle porte, – ha proseguito il mister – abbiamo ancora una settimana per lavorare poi arriva il primo impegno ufficiale (domenica 10 settembre il BCF sfiderà in casa il Chievo Verona nei sedicesimi di finale di Coppa Italia). Sarà sicuramente una partita difficile contro un avversario di categoria che si è rinforzato molto. Dopodiché arriverà il campionato, quindi dobbiamo lavorare per essere pronte per il periodo che affronteremo perché sappiamo che il nostro percorso sarà lungo e necessiterà di un tempo importante“.

DA NON PERDERE...