Giocare a calcetto? Sì, ma con prudenza
Calcetto croce e delizia dei maschi italiani. Movimenti rapidi, accelerazioni improvvise, preparazione atletica insufficiente e terreno inadatto ad assorbire...
Nikefobia: la paura di vincere
L'obbiettivo di ogni agonista è indubbiamente vincere, come disse il grande Ayrton Senna “Arrivare secondo significa soltanto essere il...
Obiettivi Smart
Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull'albero.
- "Che strada devo prendere?" chiese.
- "Dove vuoi andare?"
- "Non lo...
Dialogo che fa la differenza
Siamo quello che pensiamo.
Tutto ciò che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo.
Buddha
Effettivamente i nostri...
Come sviluppare la resistenza?
La vita è una resistenza continua all’inerzia
che tenta di sabotare il nostro volere più profondo.
Chi si stanca di volere,...
Autoconsapevolezza: l’arma vincente
Chi siamo? Chi siamo veramente?
Non molti di noi, lungo l'arco della della vita, si sono posti questa domanda e...
Scuola allenatori: la Ct azzurra Milena Bertolini sale in cattedra a Coverciano
Reduce dal secondo posto alla ‘Cyprus Cup’ e con la mente proiettata ai prossimi due impegni nelle qualificazioni mondiali...
“A scuola di tecnica”: il gol di Dalila Ippolito in Pomigliano-Napoli
Nuovo appuntamento con “A scuola di tecnica”, la rubrica dedicata ai gesti calcistici in collaborazione con il Maestro di...
Il buon gioco di squadra
Si parla spesso di “buon gioco di squadra”, ma spesso si riferisce soprattutto alla performance tattica e sportiva. Vedo...
Una metodologia in rosa: variabili di cui tenere conto e consigli pratici
Con la disciplina femminile sotto i riflettori, capita spesso di affrontare temi riguardanti le differenze con il calcio maschile....